Descrizione
La parola emozione deriva da un verbo latino che vuol dire smuovere, commuovere. Cosa succede quando proviamo un’emozione forte, come quella causata da uno spavento o dalla vista della persona che amiamo? Il respiro diventa affannoso, il cuore batte più forte, le mani sudano, gridiamo, piangiamo o ridiamo.
L’emozione, specialmente quando intensa, può provocare modificazioni somatiche diffuse. Il volto e il linguaggio verbale possono riflettere, all’esterno, le emozioni più profonde; una voce tremolante, un tono alterato, un sorriso solare, ogni nostra espressione possono indicare la presenza di uno specifico stato emotivo attuale o passato. Il nostro corpo non mente mai: è un libro aperto sulla nostra anima, se solo decidiamo di imparare a tradurre il suo linguaggio.
Con il Massaggio Bioemozionale andiamo proprio a metterci in comunicazione con le emozioni, le stesse che ci danno energia quando legate a qualcosa di bello o che creano dei blocchi psicofisici quando sono legate a traumi presenti o passati. In questo Corso impareremo ad entrare talmente in sintonia con il nostro cliente da riuscire a sentire con lui ogni sua vibrazione. Le manovre saranno una culla dove il corpo si può abbandonare, saranno calde e rassicuranti come solo l’amore di una madre può essere.
Questo è uno di quei Corsi di Massaggio che apre una porta nuova alla consapevolezza di se stessi e della vita, dove si impara a lavorare prima su se stessi e poi sugli altri, uno di quei Corsi che va solo fatto, per accorgersi che non potrà essere dimenticato facilmente…
Programma
Per praticare un Massaggio Bioemozionale è fondamentale avere conoscenze di Psicosomatica e Medicina Tradizionale Cinese. Per questo il Corso non può prescindere da una parte teorica della durata di circa 2 ore. Segue una parte pratica, che occupa la maggior parte delle ore del Corso, dove apprenderai come eseguire un massaggio su tutto il corpo della durata di circa un’ora.
Il programma è il seguente:
- Armonizzazione energetica.
- Unicità di corpo e mente.
- I sette blocchi principali.
- Gli anelli dell'armatura caratteriale.
- I 7 Chakra.
- Pratica del massaggio.
Frequenza
Svolgimento:
- Durante la prima sezione del Corso apprendi la parte teorica della formazione, sotto la guida del docente e con l'ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative.
- Nella seconda sezione del Corso, che occupa la maggior parte delle ore formative, hai modo di praticare le varie manovre della tecnica di massaggio bioemozionale, fino all'esecuzione completa del massaggio stesso. Gli studenti effettuano il massaggio tra di loro così da apprendere la tecnica e nello stesso tempo sentirla e sperimentarla sul proprio corpo.
- Alla fine del Corso ti viene consegnato il Certificato di Frequenza.
- Oligenesi rimane disponibile per assisterti gratuitamente. Potrai anche tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate.
Materiale:
È richiesto un abbigliamento comodo, un telo da mare e un lenzuolino singolo con angoli. Il resto del materiale viene fornito dalla Scuola.
Lavoro
L'Attestato di Frequenza rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale, ai sensi della legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013.
E' possibile esercitare legalmente l’attività di Operatore Massaggio del Benessere, sia in forma autonoma che non, lavorando in Istituti Estetici, Centri Benessere, Stabilimenti Termali, Spa, Palestre, ecc. oppure aprendo un proprio studio. E’ fondamentale che l'attività non rientri in ambito sanitario o sconfini in quello fisioterapico, estetico o in altri settori riservati per legge ad altre professioni riconosciute.
Date disponibili
Scopri le prossime date del Corso nelle città dove viene svolto
Città | Date | Posti Disponibili |
---|---|---|
Ancona | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 4 |
Aosta | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 11 |
Arezzo | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 9 |
Ascoli Piceno | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 9 |
Bari | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 8 |
Bergamo | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 5 |
Bologna | 05/09/2025 - 07/09/2025 | 5 |
Cagliari | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 5 |
Campobasso | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 10 |
Caserta | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 9 |
Cosenza | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 9 |
Cremona | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 5 |
Cuneo | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 6 |
Faenza | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Fermo | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 8 |
Ferrara | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 9 |
Firenze | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 5 |
Forlì | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Frosinone | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 9 |
Genova | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 6 |
Grosseto | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 10 |
Imola | 05/09/2025 - 07/09/2025 | 5 |
Imperia | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 10 |
La Spezia | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 9 |
Latina | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 9 |
Lecce | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 10 |
Lecco | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 5 |
Macerata | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 5 |
Mantova | 05/09/2025 - 07/09/2025 | 8 |
Milano | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 5 |
Modena | 05/09/2025 - 07/09/2025 | 5 |
Monza | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 6 |
Napoli | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 11 |
Nuoro | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 5 |
Padova | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 8 |
Palermo | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 9 |
Perugia | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 5 |
Pesaro | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 9 |
Peschiera Borromeo | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 6 |
Pisa | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 8 |
Pordenone | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 8 |
Potenza | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 11 |
Prato | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 9 |
Ravenna | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Rimini | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 5 |
Roma | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 5 |
Rovigo | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 10 |
Salerno | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 8 |
San Benedetto del Tronto | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 8 |
Sassari | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 8 |
Savona | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 6 |
Siena | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 8 |
Teramo | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Terni | 06/03/2026 - 08/03/2026 | 8 |
Torino | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 6 |
Treviso | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 8 |
Trieste | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 9 |
Urbino | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Varese | 10/10/2025 - 12/10/2025 | 6 |
Vercelli | 27/03/2026 - 29/03/2026 | 8 |
Verona | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 8 |
Vicenza | 20/06/2025 - 22/06/2025 | 8 |
Viterbo | 14/11/2025 - 16/11/2025 | 5 |