Descrizione
Nella cultura indonesiana il massaggio è considerato di fondamentale importanza. Con il massaggio vengono trattate tantissime patologie e anche il riequilibrio energetico.
Il Massaggio Indonesiano riguardava principalmente il trattamento della schiena, del viso e della testa. La versione che presentiamo, riaggiornata e corretta, lavora su tutto il corpo. Ci rifacciamo all’Antico Massaggio delle Regine che nasconde una storia affascinante e ricca di energia.
Con questa tecnica è possibile comunicare con l’inconscio attraverso i Chakra e l’Operatore impara come sviluppare la propria sensibilità, concentrazione e capacità di ascolto.
Il Corso di Massaggio Indonesiano lavora sulle dinamiche del rapporto interpersonale e affettivo. Rappresenta un percorso di introspezione che aiuta a liberare i flussi energetici e a recuperare la consapevolezza delle proprie emozioni.
Per lo studente questa formazione rappresenta un salto di qualità notevole verso la professione di Operatore del Massaggio e di “terapista” dell’anima, grazie al suo carattere meditativo e spirituale.
Programma
Per praticare il Massaggio Indonesiano è necessario conoscerne le origini e l’importanza che hanno la meditazione e la respirazione durante il trattamento. Per questo il Corso non può prescindere da una parte teorica. Segue una parte pratica, che occupa la maggior parte delle ore del Corso, dove apprenderai come eseguire un massaggio su tutto il corpo della durata di circa un’ora.
Il programma è il seguente:
- La cultura del massaggio indonesiano.
- Il massaggio Sacro.
- Concetto di Yin e Yang.
- Concetto di Chakra.
- Pratica del massaggio.
Frequenza
Svolgimento:
- Durante la prima sezione del Corso apprendi la parte teorica della formazione, sotto la guida del docente e con l'ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative.
- Nella seconda sezione del Corso, che occupa la maggior parte delle ore formative, hai modo di praticare le varie manovre della tecnica di massaggio indonesiano, fino all'esecuzione completa del massaggio stesso. Gli studenti effettuano il massaggio tra di loro così da apprendere la tecnica e nello stesso tempo sentirla e sperimentarla sul proprio corpo.
- Alla fine del Corso ti viene consegnato il Certificato di Frequenza.
- Oligenesi rimane disponibile per assisterti gratuitamente. Potrai anche tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate.
Materiale:
È richiesto un abbigliamento comodo, un telo da mare e un lenzuolino singolo con angoli. Il resto del materiale viene fornito dalla Scuola.
Lavoro
L'Attestato di Frequenza rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale, ai sensi della legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013.
E' possibile esercitare legalmente l’attività di Operatore Massaggio del Benessere, sia in forma autonoma che non, lavorando in Istituti Estetici, Centri Benessere, Stabilimenti Termali, Spa, Palestre, ecc. oppure aprendo un proprio studio. E’ fondamentale che l'attività non rientri in ambito sanitario o sconfini in quello fisioterapico, estetico o in altri settori riservati per legge ad altre professioni riconosciute.
Date disponibili
Scopri le prossime date del Corso nelle città dove viene svolto
Città | Date | Posti Disponibili |
---|---|---|
Ancona | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 7 |
Aosta | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 10 |
Arezzo | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 8 |
Ascoli Piceno | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 8 |
Bari | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 9 |
Bergamo | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 4 |
Bologna | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 4 |
Cagliari | 10/04/2026 - 12/04/2026 | 4 |
Campobasso | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 11 |
Caserta | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 8 |
Cosenza | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 10 |
Cremona | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 4 |
Cuneo | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 6 |
Faenza | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 8 |
Fermo | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 10 |
Ferrara | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 8 |
Firenze | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 4 |
Forlì | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 9 |
Frosinone | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 9 |
Genova | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 6 |
Grosseto | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 10 |
Imola | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 4 |
Imperia | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 9 |
La Spezia | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 8 |
Latina | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 8 |
Lecce | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 11 |
Lecco | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 4 |
Macerata | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 4 |
Mantova | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 8 |
Milano | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 6 |
Modena | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 4 |
Monza | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 6 |
Napoli | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 10 |
Nuoro | 10/04/2026 - 12/04/2026 | 7 |
Padova | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 6 |
Palermo | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 10 |
Parma | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 4 |
Perugia | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 4 |
Pesaro | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 10 |
Peschiera Borromeo | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 6 |
Pisa | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 8 |
Pordenone | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 6 |
Potenza | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 11 |
Prato | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 9 |
Ravenna | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 10 |
Reggio Emilia | 06/02/2026 - 08/02/2026 | 4 |
Rimini | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 4 |
Roma | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 6 |
Rovigo | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 10 |
Salerno | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 10 |
San Benedetto del Tronto | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 9 |
Sassari | 10/04/2026 - 12/04/2026 | 6 |
Savona | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 6 |
Siena | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 9 |
Teramo | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 9 |
Terni | 09/01/2026 - 11/01/2026 | 10 |
Torino | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 6 |
Treviso | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 6 |
Trieste | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 10 |
Urbino | 19/12/2025 - 21/12/2025 | 8 |
Varese | 26/09/2025 - 28/09/2025 | 6 |
Vercelli | 03/10/2025 - 05/10/2025 | 9 |
Verona | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 6 |
Vicenza | 21/11/2025 - 23/11/2025 | 6 |
Viterbo | 16/05/2025 - 18/05/2025 | 4 |