Descrizione
Il Corso di Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica rappresenta un livello formativo avanzato che prepara gli allievi a saper gestire e attenuare le contratture muscolari.
Durante il Corso impareremo a “sentire” ed “ascoltare” il corpo attraverso le nostre mani e a saper scegliere la tecnica migliore che ci porterà al benessere del soggetto massaggiato. Impareremo a saper riconoscere i diversi tipi di contrattura e a lavorarle.
L’obiettivo principale è quello di portare sollievo, sciogliere e decontrarre i muscoli, lavorare sui meccanismi riflessi. Faremo un’azione profonda sui Trigger Point e su tutta la parte miofasciale, riuscendo a sbloccare problemi di tensioni muscolari che con le tecniche standard non riusciamo a risolvere. Cervicale, torcicollo e dolori muscolari cronici potranno essere risolti con questa tecnica avanzata che rappresenta un vero salto di qualità per un Operatore del Massaggio.
Programma
Per imparare ad utilizzare al meglio la tecnica di Massaggio Posturale occorre andare ad approfondire una parte dell’anatomia umana e ad imparare cosa siano i punti grilletto (Trigger Point). Per questo il Corso non può prescindere da una parte teorica. Segue una parte pratica, che occupa la maggior parte delle ore del Corso, dove apprenderai come eseguire un massaggio su tutto il corpo della durata di circa un’ora.
Il programma è il seguente:
- Cenni sull'apparato Muscolo-Scheletrico.
- Cenni su dolore e sue problematiche: Fisiologiche - Strutturali - Comportamentali - Emozionali.
- Diagnosi mediante palpazione.
- La Mioterapia: studio sulle mappe delle zone Trigger e importanza dei Punti Trigger (PT) Miofasciali.
- Movimenti di Spremitura Tangenziale.
- Movimenti di Sollevamento.
- Movimenti di Allungamento Dinamico.
- Movimenti di Decontrazione Muscolare.
- Movimenti di Rassodamento Dermo-Muscolare.
Frequenza
Svolgimento:
- Durante la prima sezione del Corso apprendi la parte teorica della formazione, sotto la guida del docente e con l'ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative.
- Nella seconda sezione del Corso, che occupa la maggior parte delle ore formative, hai modo di praticare le varie manovre della tecnica di massaggio posturale, fino all'esecuzione completa del massaggio stesso. Gli studenti effettuano il massaggio tra di loro così da apprendere la tecnica e nello stesso tempo sentirla e sperimentarla sul proprio corpo.
- Alla fine del Corso ti viene consegnato il Certificato di Frequenza.
- Oligenesi rimane disponibile per assisterti gratuitamente. Potrai anche tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate.
Materiale:
È richiesto un abbigliamento comodo, un telo da mare e un lenzuolino singolo con angoli. Il resto del materiale viene fornito dalla Scuola.
Lavoro
L'Attestato di Frequenza rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale, ai sensi della legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013.
E' possibile esercitare legalmente l’attività di Operatore Massaggio del Benessere, sia in forma autonoma che non, lavorando in Istituti Estetici, Centri Benessere, Stabilimenti Termali, Spa, Palestre, ecc. oppure aprendo un proprio studio. E’ fondamentale che l'attività non rientri in ambito sanitario o sconfini in quello fisioterapico, estetico o in altri settori riservati per legge ad altre professioni riconosciute.
Date disponibili
Scopri le prossime date del Corso nelle città dove viene svolto
Città | Date | Posti Disponibili |
---|---|---|
Ancona | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 6 |
Aosta | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 9 |
Arezzo | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 9 |
Ascoli Piceno | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 9 |
Bari | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
Bergamo | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 5 |
Bologna | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 7 |
Cagliari | 08/05/2026 - 10/05/2026 | 6 |
Campobasso | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 10 |
Caserta | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 10 |
Cosenza | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 10 |
Cremona | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 7 |
Cuneo | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 5 |
Faenza | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 10 |
Fermo | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 8 |
Ferrara | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 8 |
Firenze | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 6 |
Forlì | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 8 |
Frosinone | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
Genova | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 5 |
Grosseto | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
Imola | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 8 |
Imperia | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 10 |
La Spezia | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 9 |
Latina | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
Lecce | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 11 |
Macerata | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 7 |
Mantova | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 11 |
Milano | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 4 |
Modena | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 7 |
Monza | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 5 |
Napoli | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 8 |
Nuoro | 08/05/2026 - 10/05/2026 | 3 |
Padova | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 5 |
Palermo | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 10 |
Parma | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 7 |
Perugia | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 6 |
Pesaro | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 10 |
Peschiera Borromeo | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 5 |
Pisa | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 10 |
Pordenone | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 5 |
Potenza | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
Prato | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 10 |
Ravenna | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 9 |
Rimini | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 7 |
Roma | 02/05/2025 - 04/05/2025 | 4 |
Rovigo | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 9 |
Salerno | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 9 |
San Benedetto del Tronto | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 8 |
Sassari | 08/05/2026 - 10/05/2026 | 5 |
Savona | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 5 |
Siena | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 8 |
Teramo | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 10 |
Terni | 29/08/2025 - 31/08/2025 | 9 |
Torino | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 5 |
Treviso | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 5 |
Trieste | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 9 |
Urbino | 04/07/2025 - 06/07/2025 | 10 |
Varese | 13/06/2025 - 15/06/2025 | 5 |
Vercelli | 27/06/2025 - 29/06/2025 | 8 |
Verona | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 5 |
Vicenza | 06/06/2025 - 08/06/2025 | 5 |
Viterbo | 19/09/2025 - 21/09/2025 | 6 |